Home / Termini e condizioni

L'Azienda Agricola Tola Salvatore propone in conformità alla vigente disciplina sul commercio elettronico e i contratti a distanza, di cui agli art. 50 e seguenti del D.lgs. 206/2005 e D.lgs. 70/2003 e successive modifiche e integrazioni, l'offerta del presente negozio online www.oliotola.com

 

Dati aziendali

Azienda Agricola Tola Salvatore

Sede legale via Juvarra 27,13900 Biella

Tel +39/3339032700

P Iva 07925900966

info@oliotola.com

 

Il Cliente è tenuto, prima di eseguire l’ordine, a leggere accuratamente "termini e condizioni" da leggere qui di seguito e ne dichiara di averne presa visione.

 

Condizioni generali di Vendita

Le presenti condizioni generali di vendita regolamentano modalità e condizioni di vendita dei prodotti commercializzati dall' Azienda Agricola Tola Salvatore.

Eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali avranno validità con decorrenza dalla data in cui saranno inserite sul sito e quindi comunicate al pubblico e si applicheranno alle vendite effettuate a decorrere da tale data. L'ultima versione aggiornata delle presenti Condizioni Generali è quella reperibile sul Sito.

 

OGGETTO DEL CONTRATTO

 

La parte venditrice (Azienda Agricola Tola Salvatore) propone in vendita sul proprio sito www.oliotola.com e l’Acquirente acquista con un contratto di vendita a distanza, attraverso la rete internet, i prodotti alimentari selezionati e ordinati dall’Acquirente tra quelli inseriti nella pagina dello shop online del sito di cui sopra ed al momento disponibili.

 

  1. Modalità contrattuale

 

Il contratto tra Azienda Agricola Tola Salvatore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete Internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo www.oliotola.com.

L'Acquirente arriverà a formalizzare la proposta per l’acquisto dei beni come riportato in precedenza. Il contratto si intende concluso, ed è vincolante per entrambe le parti, dopo l’esatta compilazione del modulo di richiesta e il consenso all’acquisto e la successiva conferma dell’avvenuta registrazione dell’ordine d’acquisto effettuato dall’Acquirente tramite messaggio riepilogativo dell’ordine, inviato all’indirizzo di posta elettronica indicato dall’Acquirente stesso e/o con schermata web.

In caso di eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti a fattori non prevedibili o altre cause, l'azienda Agricola Tola Salvatore si impegna a comunicare via e-mail tempestivamente all’Acquirente l’indisponibilità del prodotto e a rimborsare o comunque non addebitare all’acquirente il prezzo corrispondente, a informare l’Acquirente quali siano i tempi di attesa per ottenere il bene scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

All’Acquirente è severamente vietato inserire dati falsi e/o inventati nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente accordo di vendita e le relative ulteriori comunicazioni. I dati anagrafici e la e-mail altresì devono corrispondere esclusivamente ai propri dati personali e non a quelli di terze persone.

L’Acquirente dichiara di essere maggiorenne.

 

  1. Prodotti e prezzi

 

I prezzi dei Prodotti pubblicati sul sito www.oliotola.com sono espressi in Euro e devono intendersi comprensivi di IVA.

Il prezzo garantito all’acquirente è quello pubblicato sul sito al momento dell’invio dell’ordine. Il prezzo stabilito all’acquisto è fissato e definitivo.

Al termine del processo di acquisto sarà aggiunto il costo della spedizione in base all'indirizzo di destinazione del cliente, fatto salva la presenza di eventuali promozioni che scontreranno i costi di spedizione.

I prezzi dei Prodotti di volta in volta pubblicati dall'Azienda Agricola Tola Salvatore sul sito annullano e sostituiscono i precedenti e sono subordinati alla effettiva disponibilità dei Prodotti.

Le immagini dei prodotti sono indicative e non vincolanti.

Il Cliente è responsabile della scelta dei Prodotti ordinati

 

  1. Ordine dei prodotti e successiva fatturazione

 

L'acquisto di prodotti evaso tramite il sito www.oliotola.com costituisce proposta contrattuale da parte del Cliente. La trasmissione dell’ordine da parte dell'Azienda Agricola Tola Salvatore equivale a conferma ed accettazione dello stesso.

Tutto ciò che concerne i documenti fiscali relativi ai prodotti ordinati verrà emessa dall'Azienda Agricola Tola Salvatore al momento della spedizione dei prodotti stessi al Cliente.

Il Cliente dovrà indicare i dati esatti necessari per la fatturazione e precisare l’indirizzo di spedizione della fattura stessa in modo che la parte venditrice emetta la fattura.

 

  1. Spedizione

Solitamente i prodotti acquistati vengono consegnati entro 7 giorni lavorativi per l’Italia e 15/20 giorni lavorativi per le destinazioni europee per tutti i prodotti indicati come “disponibile”.

Eventuali ritardi nelle consegne che non superino i 30 (trenta) giorni non danno diritto al Cliente di rifiutare la consegna dei prodotti, né di pretendere risarcimenti o indennizzi di sorta.

 

Per tutte le richieste di consegna provenienti da area extra UE il tempo di consegna dipenderà dal paese dal quale è effettuato l'ordine. Sarà compito dell'Azienda Agricola Tola Salvatore avvisare via mail su eventuali tempistiche una volta che l'ordine sarà effettuato.

In caso di danni provocati ai prodotti durante la spedizione, esaurimento dello stock o di indisponibilità del Prodotto ordinato, l'Azienda Agricola Tola Salvatore si impegna a contattare il Cliente al fine di comunicargli un termine per la disponibilità. Va detto comunque che sul sito, nella pagina dello shop online sarà sempre visibile se un prodotto sarà disponibile o esaurito, o comunque sarà visibile la data a partire dal quale si potrà ordinare nuovamente il prodotto.

 

Nel momento in cui i prodotti saranno spediti, sarà premura da parte dell'Azienda Agricola Tola Salvatore di spedire una e-mail all’indirizzo indicato al momento dell’ordine. Tale mail conterrà il tracking number con il quale sarà possibile monitorare lo stato di avanzamento della consegna e l'eventuale presenza di ritardi o problemi legati alla spedizione

Il documento di consegna rilasciato dal trasportatore, datato e firmato dal Cliente alla consegna del Prodotto, costituirà una prova in materia di trasporto e rilascio del bene.

Al momento della consegna, il Cliente dovrà verificare contenuto, conformità e stato del Prodotto ricevuto. Pertanto, alla consegna, è fortemente raccomandato al Cliente di procedere alla verifica dello stato dei Prodotti consegnati prima di firmare l’avviso di ricezione, ed in particolare:(i) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quanto indicato nel documento di trasporto allegato alla spedizione (ii) che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o comunque alterato, e di controllare l’integrità del contenuto.

Qualora il Cliente rilevasse anomalie al prodotto acquistato, deve rifiutare la consegna o indicare per iscritto le proprie riserve, dettagliando i motivi e specificando la data

In caso di assenza del destinatario durante la consegna, sarà cura del trasportatore lasciare un avviso di tentata consegna all’indirizzo di consegna indicato dal Cliente e riproverà una seconda volta a consegnare nei giorni successivi. Nel caso in cui il destinatario sarà assente anche al momento della seconda consegna i prodotti dovranno essere ritirati all’indirizzo e secondo le modalità indicate dal trasportatore.

 

  1. Modalità di pagamento

Le modalità di pagamento consentite al Cliente per effettuare l'acquisto saranno tramite carta di credito, PayPal o qualsiasi altra forma di pagamento eventualmente indicato come valido presente su www.oliotola.com. Al prezzo di vendita non saranno applicate ulteriori commissioni al Cliente in base al pagamento scelto.

Le spedizioni avverranno dopo aver ricevuto conferma del pagamento

 

  1. Obblighi del Cliente

Il Cliente dichiara e garantisce in primo luogo di essere maggiorenne, di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art. 3 del Codice del Consumo e che i dati forniti per l'esecuzione del Contratto dal soggetto acquirente sono corretti e veritieri.

È vietata la creazione di più profili legati ad una sola persona fisica. Saranno sospesi eventuali profili che non rispettino tale direttiva. Qualunque diritto di recesso/rimborso reclamato su ordini effettuati con profili irregolari decadrà. Qualora siano stati utilizzati dei codici sconto per effettuare acquisti da profili irregolari, sarà richiesto il pagamento dell’importo relativo allo sconto applicato. In caso di mancato saldo, l’ordine non potrà essere spedito al cliente.

 

  1. Diritto di recesso

Il Codice del Consumo (art. 52 e ss.) in tema di diritto di recesso prevede per chi compra online il diritto di “ripensamento”  una volta che sia entrato in possesso del prodotto e abbia avuto modo di valutarne caratteristiche e qualità.

Il diritto di recesso di cui sopra non può essere esercitato dal Cliente nel caso in cui i Prodotti acquistati siano bottiglie di olio o formato in latta che siano stati aperti una volta ricevuti dal Cliente stesso o che eventualmente gli articoli oggetto della vendita siano stati ordinati e prodotti dall'Azienda Agricola Tola Salvatore espressamente su misura per il cliente

 

Da quanto stabilito dal Codice del Consumo il Consumatore ha 14 giorni di tempo, calcolati a partire dal giorno in cui l'acquirente ha ricevuto il prodotto, per comunicare al Venditore la sua volontà di recedere dall’acquisto e la documentazione per richiedere il diritto di recesso va inviata a mezzo raccomandata a/r a: azienda agricola tola salvatore via Juvarra 27,13900 Biella

 

 

Una volta ricevuta la richiesta di recesso, il Venditore avrà l’obbligo di rimborsare l'Acquirente, il quale però avrà obbligo di farsi carico dei costi di restituzione.

Entro i medesimi 14 giorni dalla ricezione della comunicazione di recesso per mezzo raccomandata il Venditore dovrà procedere al riaccredito delle somme con le stesse modalità usate dall’Acquirente per il pagamento del bene.

Comunicata la volontà di restituire il prodotto, l’Acquirente dovrà rispedire quanto ricevuto entro 14 giorni, facendosi carico della relativa spesa di restituzione.

Il Diritto di Recesso è applicabile esclusivamente all’interno dell’area UE

 

Qualora sussistano elementi considerati di forza maggiore verrà sospesa, in un primo tempo, in pieno diritto, l’esecuzione dell’ordine.

 

Sono considerati casi di forza maggiore, oltre a quelli normalmente considerati dalla giurisprudenza, anche gli scioperi totali o parziali, interni o esterni all’azienda, blocco dei mezzi di trasporto, eventuali restrizioni governative , guasti informatici, blocco delle telecomunicazioni comprese le reti e in particolare internet.

 

  1. Foro competente

Ogni controversia relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del Contratto sarà di competenza del Tribunale di Biella.

 

Ai sensi e per gli effetti di cui agli articoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avere attentamente letto e compreso e di accettare le seguenti clausole delle Condizioni Generali di vendita dell'Azienda Agricola Tola Salvatore.